PSICOLOGIA & SOSTEGNO


Psicoterapia
Psicoterapia significa "cura dell'anima" è un percorso caratterizzato da un iniziale momento di valutazione del problema (utilizzando anche strumenti psicodiagnostici) e poi dal percorso psicoterapeutico. E’ la pratica svolta da un professionista finalizzata a curare il malessere psichico della persona, con l’obiettivo di risolvere i problemi relativi alla sfera del comportamento, delle emozioni, e del proprio modo di pensare. La psicoterapia è una grande opportunità di crescita e cambiamento. Dopo tale percorso si acquisisce una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare e di conseguenza capaci di utilizzare le proprie risorse per la realizzazione personale.
Esistono diversi orientamenti psicoterapeutici: sistemico-relazionale, psicoanalitico-psicodinamico, cognitivo-comportamentale e così via.
Nel mio caso specifico la Psicoterapia Cognitiva presuppone che vi sia una connessione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi sono condizionati da quello che pensiamo e facciamo nel qui ed ora. E’ documentato nella ricerca scientifica, che le nostre risposte emotive e comportamentali si delineano in base al modo in cui interpretiamo le varie situazioni, quindi al significato che diamo agli eventi. In altri termini i nostri problemi resistono nel tempo a causa del modo in cui noi pensiamo e ci comportiamo nelle varie situazioni di tutti i giorni.
Alla base dei disturbi vi è un modo di pensare erroneo, che condiziona negativamente l’umore e il comportamento.
La Terapia Cognitiva Comportamentale aiuta le persone ad individuare i propri pensieri disfunzionali, e a valutare quanto essi siano veri, e di conseguenza proponendo delle alternative, cioè delle interpretazioni più realistiche degli eventi , ciò produce una diminuzione dei sintomi.